Il Banco di solidarietà di Gavirate sostiene dal 1998 quanti sul territorio vivono situazioni di emergenza e necessità alimentare ed è convenzionato con il Banco Alimentare nazionale. Scopri di più su chi siamo.
«La carità è legge dell’essere e viene prima di ogni simpatia e di ogni commozione. Perciò il fare per gli altri è nudo e può essere privo di entusiasmo. Potrebbe benissimo non esserci nessun risultato “concreto”. Per noi l’unico atteggiamento “concreto” è l’attenzione alla persona, la considerazione della persona, cioè l’amore.
Tutto il resto può venire di conseguenza: come Gesù che dopo fece i miracoli e sfamò la gente. Sovvenire al bisogno altrui è un punto di partenza ancora incompleto!
Qual è il bisogno altrui? Questa impostazione è ambigua, dipende da cosa noi crediamo sia il bisogno altrui: e se ciò che io porto non è veramente quello di cui essi hanno bisogno? Ciò di cui hanno veramente bisogno non lo so io, non ce l’ho io.
È una misura che non possiedo io: è una misura che sta in Dio. Perciò le “leggi” e le “giustizie” possono schiacciare, se dimenticassero o pretendessero sostituirlo, l’unico “concreto” che ci sia: la persona, e l’amore alla persona».
( da “Il senso della caritativa” di don Luigi Giussani )